
Sono fiero del mio Paese – da sempre. Un affetto sincero, che non ho mai considerato come un obbligo di essere nel contempo contro qualcuno o qualcosa. Forse la penso così perché fin da quando sono piccolo ho sentito parlare del Ticino e della Svizzera: un modello da ammirare e servire con dedizione. Da sempre, mi è stato chiaro che lo spirito di servizio e il senso di appartenenza sono le fondamenta del miracolo elvetico. Mi impegno a rispettare questa convinzione al lavoro, in Parlamento e nella vita di tutti i giorni.
Ultimi articoli
Il pareggio è un dovere
23 ottobre 2021
Quando scrive Lorenzo Erroi, è sempre questione di aggiungere o togliere una «erre». I suoi commenti sono spesso roba da eroi – in altre occasioni, invece, mi slogo le cervicali per gli errori. L’editoriale di ieri cade nella seconda casistica, nonostante l’impegno per mettere alla berlina chi ha approvato – emendandola – la proposta dell’UDC sulle finanze cantonali. Come noto, ora dovremo riportare i conti del Cantone in pareggio entro una data precisa: il 31 dicembre 2025. E questo senza aumentare le imposte e senza colpire i più deboli.
È ora di cambiare il veicolo, per mantenere la rotta
17 settembre 2021
Il rinnovamento della materia alimenta il ciclo infinito della natura e tiene giovane la società costruita dagli uomini. L’unica cosa capace di perpetuarsi identica, perché indifferente al supporto materiale che le trasporta, sono le idee. È con questo spirito che prendiamo commiato dalla formidabile navicella che ci ha trasportati per 30 anni, sulle acque non sempre calme della politica ticinese, per aprire un nuovo capitolo nella storia del nostro Partito.
La Svizzera che conosciamo
01 agosto 2021
Il Primo di agosto è stato spesso l’occasione per riflettere su quanto la Svizzera sia diversa dal resto del mondo, e per compattarci di fronte a sguardi esterni non sempre lusinghieri. In questo Natale della Patria 2021, mi pare però che la sostanza profonda del Paese (federalismo, libertà, responsabilità individuale e coesione) sia minacciata più dall’interno che da fuori.
Amici votate amici
15 aprile 2021
Che senso ha oggi eleggere il vostro Municipio e il vostro Consiglio comunale? Con l’aria che tira, qualcuno potrebbe essere tentato di dare ragione ai disfattisti – quelli per cui le scelte politiche avvengono sempre più in alto, in sfere di potere che orbitano ormai a distanza siderale dalle istituzioni di base della nostra democrazia semidiretta.